Descrizione
Corso di formazione:
𝐈𝐒𝐓𝐑𝐔𝐓𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐈𝐍 “𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐅𝐈𝐒𝐈𝐂𝐀 𝐅𝐔𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄”2° 𝐋𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨
𝐏𝐑𝐄𝐑𝐄𝐐𝐔𝐈𝐒𝐈𝐓𝐈: Potranno accedere a questo corso tutti coloro che hanno frequentato il 1° Livello Cultura Fisica della scuola FTS
Corso di formazione riconosciuto da ASI, ente di formazione riconosciuto dal CONI.(VEDI MODULO ISCRIZIONE)
COSTO DEL CORSO: all’interno del modulo
𝐒𝐄𝐃𝐄 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎:
Altair Club
Via E.Pantano 38/F
95129 Catania
Referente Lucia Bonafede cell. 327224 6160
𝐃𝐎𝐂𝐄𝐍𝐓𝐄: Pietro D’Angelo cell.3478179166
𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨: registrazione 09.30; corso dalle ore 10:00 alle ore 19:00 c.a
✌️Corso a numero chiuso, prenota il tuo posto.
‼️ *(Per il completo ed esaustivo espletamento del programma didattico, l’orario di fine corso, sia il sabato che la domenica, potrebbe essere suscettibile di variazione.)‼️
𝐏𝐑𝐄𝐌𝐄𝐒𝐒𝐀
La Cultura Fisica è la disciplina che tramite l’allenamento con pesi, sovraccarichi ed un’alimentazione specifica si pone come fine ultimo il cambiamento della composizione corporea, tramite l’aumento della massa muscolare e la riduzione del grasso corporeo.
L’Allenamento Funzionale è la metodica che lavora le catene cinematiche ed i sistemi articolari che ne fanno parte, secondo lo scopo, il motivo, per cui sono stati costruiti o creati ed evoluti.
Da ciò deriva il principio azione-funzione: l’allenamento di una catena cinematica e di qualsiasi qualità/capacità ̀motoria, deve essere programmato in base alla funzione ed alla azione delle
catene cinematiche interessate.
Obiettivo della Cultura Fisica è creare un fisico esteticamente ARMONICO ed IPERTROFICO Obiettivo dell’Allenamento Funzionale è creare un fisico EFFICIENTE e PERFORMANTE
La Cultura Fisica Funzionale è il connubio di questi due “mondi” spesso, a torto, definiti opposti.
Il Fine della cultura fisica funzionale, infatti, è ottenere un miglioramento sia fisico-estetico che
funzionale-prestativo.
𝐎𝐁𝐈𝐄𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈
Il corso di Istruttore di Cultura Fisica Funzionale costituisce una formazione altamente professionale, in cui gli elementi teorici e pratici forniranno le competenze necessarie per creare la figura dell’Istruttore di Cultura Fisica Funzionale: un professionista multidisciplinare competente ed aggiornato in linea con il mondo del fitness, sempre più evoluto.
Saranno pertanto approfondite tutte le tematiche inerenti all’allenamento con un’analisi dettagliata degli esercizi, della biomeccanica e della periodizzazione dell’allenamento, finalizzate alla ricomposizione corporea ed alla performance ma anche gli aspetti necessari a realizzare una programmazione finalizzata a migliorare gli aspetti di forma generale e di
prevenzione delle patologie connesse con la sedentarietà.
Tra gli argomenti trattati: metodologia dell’allenamento, organizzazione dell’allenamento, metodi di per lo sviluppo dell’ipertrofia e ricomposizione corporea, approccio ed elaborazione programmi di allenamento, analisi teorico/pratica degli esercizi.
𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐅𝐈𝐒𝐈𝐂𝐀 𝐅𝐔𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 2° 𝐋𝐈𝐕𝐄𝐋𝐋𝐎
• PERIODIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE PER INTERMEDI E AVANZATI
• MONOFREQUENZA E MULTIFREQUENZA
• PERIODIZZAZIONE A BLOCCHI
• IL WUP
• IL DUP
• MORFOTIPI E DIFFERENZE DI GENERE
• LA RICOMPOSIZIONE CORPOREA
• I GRUPPI CARENTI
• MODALITA’ DI LAVORO DI CULTURA FISICA FUNZIONALE
• PERSONAL ONE TO ONE
• CORSO DI GRUPPO
• MINI-GRUPPO
• TECNICHE DI INTENSITA’
• TECNICA E PRATICA ESERCIZI DI 2° LIVELLO