Descrizione
Giornata di formazione:
PAVIMENTO PELVICO – Workshop
Workshop – La miseria del pavimento pelvico
Ti stai chiedendo che cosa intendo dire con queste parole?
Ero in sala d’attesa dal mio dottore e improvvisamente ho avuto una idea lampo e ho deciso di creare questo workshop che tratta delle tante difficoltà che le persone incontrano avendo un pavimento pelvico mal funzionante.
Le persone molto spesso sono costrette a subire problematiche di vario genere (incontinenza, mal di schiena, postura infelice, calo di prestazioni sportive e altre…..) perché non hanno le informazioni sufficienti per capire cosa gli sta succedendo.
Di solito considerano queste situazioni come “leggerezze” dei dettagli invisibili, insignificanti, che nessuno nota.
I problemi Iniziano con piccole inefficienze ma con il passare del tempo possono danneggiare e creare dei scompensi notevoli.
L’obiettivo del workshop è svelare la conoscenza indispensabile del funzionamento del Pavimento Pelvico, per capire meglio il lavoro che svolge, le sue funzioni complesse come l’impermeabilità, l’elasticità e il rilassamento.
Attraverso un lavoro mirato sulle strutture NEURO-MIO-FASCIALI è possibile recuperare l’elasticità, la forza e la resilienza del pavimento pelvico, sia nei casi che necessitano di una riabilitazione (disfunzione uro-genitali – incontinenza, recupero Posturale) che in quelli di cura preventiva (migliorare le performance agonistiche )
“ll Pavimento Pelvico Vivo e Reattivo, la base della Salute”
Programma (una gran parte pratica):
Nozioni base della anatomia funzionale del pavimento pelvico.
Le strutture fasciali del pavimento pelvico – il trampolino elastico.
La Linea Mio-Fasciale Profonda Frontale;
– Comunicazione – collegamento tra piede e pavimento pelvico
– Comunicazione – collegamento tra diaframma e pavimento pelvico (respirazione
– Interazioni neuroanatomiche del sistema respiratorio e del pavimento pelvico.
– Comunicazione – collegamento tra lingua e pavimento pelvico,
Influenza della lingua e della mascella sulla stabilità e sul dolore del movimento.
Ruoli funzionali del nervo vago nell’ambiente di riabilitazione e di allenamento.
Pratiche di riabilitazioni del pavimento pelvico e linee guida di allenamento che possono essere applicate in qualsiasi contesto.
Cueing: Linguaggio specifico
Workshop teorico pratico con analisi degli esercizi visti nelle lezioni.
1° lezione a corpo libero e palline sensoriali, Black Roll
2° lezione con Softball, Elastici
MILANO:
SEDE DEL CORSO:C/O
c/o Palestra Milano Functional Academy
Via Averardo Buschi,21
20133 Milano
Referente Milano :Guido Banzi, 3473519521
DOCENTE: Ester Albini, 3401269500
Orari: dalle ore 10:00 alle ore 17:00
Workshop a numero chiuso, prenota il tuo posto.
CLICCA SU QUESTO LINK ==>> PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO