πΌπ πππππ πππππππ π ππ ππππππ§ππππ ππ πΌπ‘ππππ πππ‘πππππππ‘π πππππππ‘π ππ πππ πππ πππππ.
Prerequisiti: Γ¨ consigliato a chi ha giΓ frequentato i corsi FREE Fascial Real Emotion 1Β° e 2Β° Livello.
Sede Corso: Centro Postura e Benessere – Via Mondine del Sud 25 – 84022 Quadrivio di Campagna(SA
Ref Salerno: Dario Coppola 350 916 0749
Segreteria FTS 3356890799
ππ«ππ«π’ ππ¨π«π¬π¨: registrazione 09.30; corso dalle ore 10:00 alle ore 17:00 c.a
Β
Docente: Ester Albini
Solidifichiamo i Pilastri dellβAllenamento Miofasciale
Obiettivo e contenuti di apprendimento
Attraverso questo corso posizionerai i Pilastri per diventare FREE Trainer aumentando competenze e conoscenze nellβambito fasciale.
A Chi Si rivolge il Percorso Free
Il percorso formativo Γ¨ consigliato per insegnanti di sala fitness e sala corsi, personal trainer professionisti, laureandi o laureati in Scienze Motorie, preparatori atletici, istruttori di Pilates o aspiranti istruttori, fisioterapisti, osteopati e posturologi.
Questo corso ti insegnerΓ :
a costruire i Pilastri portanti dellβAllenamento Miofasciale. Approfondirai le 5 Strategie del Metodo FREE β Fascial Real Emotion (in particolare Energy).
Conoscerai le basi del metodo Neurale e inizierai a lavorare sullβabilitazione al movimento intelligente.
Struttura del Corso:
Il sistema Neuro Miofasciale e la conoscenza delle Linee
Capire lβimportanza della nuova ricerca sulla fascia e la sua influenza
Aspetti funzionali dei Meridiani Miofasciali visti nel 1- 2 livello
Approfondimento, ampliamento e sperimentazione di tutte le strategie di insegnamento per tramsettere ai tuoi clienti la tecnica corretta di ogni esercizio e le progressione, con lβutilizzando di uno specifico linguaggio.
Strutturazione e ottimizzazione delle lezioni anche per situazioni specifiche: dallβesercizio al gesto, incremento della forza attraverso esercizi visivi e podalici.
Parte teoria e pratica
Sperimentazione delle Linee Miofasciali
Apprendimento della tecnica corretta degli esercizi
Elaborazione, tecniche ed esercizi
Strategie di Stretch
Test di confronto della forza: prima e dopo
Tecniche per migliorare la forza
Le prese β Arti superiori βLinee delle Bracciaβ: Kettlebell, Bilanciere, TRX, Revoring, Aste di legno del Pilates
Tecniche della distribuzione della forza e attivazione delle linee Miofasciali
Arti inferiori βLinea Profonda Frontaleβ: appoggio del Piede e attivazione della Linea Profonda Frontale per incrementare la forza nei press alla panca
Esercizi visivi per incrementare la forza e la flessibilitΓ
Struttura, ottimizzazione e programmazione delle lezioni.
> Collegamento internet con zoom
> Un tappetino
> Carta penna per appunti
Al termine del corso riceverai lβAttestato del Corso (da Stampare)