Molto spesso pensiamo alla fascia come a un semplice involucro, una guaina che “riveste” muscoli e organi. Ma la verità è ben più potente: la fascia è un tessuto connettivo dinamico e intelligente, che partecipa attivamente ai processi di guarigione e rigenerazione del nostro corpo. Un recente studio pubblicato su Burns & Trauma (Xu et al., 2025) ribadisce questo concetto e […]
Archivio Categoria: Senza categoria
Parlare di Preparazione atletica, vuol dire considerare la periodizzazione/programmazione delle abilità bio motorie e riguardo a queste e’ un passaggio obbligato considerare in tutte le sue declinazioni e gradienti la qualità condizionale che influenza trasversalmente tutte le altre: la Forza. Parlando di Forza Massima (tappa obbligata della Preparazione Atletica di OGNI Sport) diventa fondamentale la […]
Cos’è il Pavimento Pelvico? Il pavimento pelvico è un complesso di muscoli, fascia e legamenti che sostiene gli organi interni, regola la continenza e ha un ruolo chiave nella postura e nel movimento. Per funzionare in modo ottimale, deve mantenere un equilibrio tra forza, elasticità e coordinazione con il resto del corpo. Cos’è il Reformer Pilates Miofasciale? Il Reformer […]
Le evidenze dell’Allenamento Neurale ci portano a ragionare sempre più in termini di Neuro- Anatomia. Se è vero che tutto parte dal Cervello; è altrettanto vero che l’interazione tra Cervello e Sistemi Neurali connessi, migliora (e sensibilmente) quella macchina che è l’Apparato Locomotore e tutte le espressioni motorie legate ad esso. E’ chiaro quindi che […]
“END RANGE” – Allenamento Neurale Uno degli assiomi legati all’esercizio fisico è “mobility first”, la mobilità prima di tutto. Un articolazione mobile permette tutte le espressioni motorie legate ai muscoli che vi si inseriscono, a partire dalla stabilità, dalla forza e dalla potenza. Al contrario un’articolazione poco mobile genererà spesso compensazioni in risposta alle Retrazioni […]