Lo so, il titolo è lungo e apparentemente pomposo, ma dedica 3’ alla lettura dell’articolo e probabilmente ne trarrai ispirazione, risorse e risultati.
In tutte le attività “terrestri” dalla camminata alla corsa, dalla cultura fisica al sollevamento pesi, è presente un elemento determinante per la loro efficacia e spesso sconosciuto per le implicazioni: il Suolo.
“ Per tutta la vita interagiamo con tre fattori: il Corpo, la Forza di Gravità, il Suolo” (Vern Gambetta “ Lo Sviluppo Atletico: l’arte e la scienza dell’allenamento funzionale nello sport”).
Il nostro peso corporeo e le forze da questo esercitate tramite le varie catene muscolari , viene trasferito al suolo e, in risposta, delle forze dal suolo vengono trasferite verso il nostro corpo.
Queste forze sono dette GRF (ground reaction force/forze di reazione al suolo); l’intensità delle stesse è uguale a quella che imprimiamo a terra ma di verso opposto ed è data dalla massa per l’accelerazione.
Il Centro di Pressione o centro di spinta (COP) è il punto di applicazione della risultante delle forze scambiate tra piede e terreno ed è il punto dove si realizza la controspinta del corpo umano.
In poche parole, in palestra o nelle vaire attività di Performance, più peso viene esercitato in compressione sul suolo, maggiori saranno le GRF che riceverò da terra e più, per conseguenza, più mi muoverò velocemente e/o attiverò catene cinematiche con intensità più elevate.
Qual è il “grilletto” di questo processo?
La struttura che fa da trade-union tra il Corpo ed il Suolo: il Piede.
In poche parole durante uno Squat, un Affondo, uno Snatch o anche una Panca Orizzontale o un Rematore, la compressione che eserciti contro il terreno con il Piede, determina una Forza di Reazione in senso opposto che COMPORTA UNA MAGGIORE ATTIVAZIONE DELLA CATENA CINEMATICA CHE HA DATO IL VIA.
Quanto più spingi con i piedi contro il suolo nella fase di estensione, tanta più forza riceverai in senso opposto, quanto più attiverai Gluteo, Femorali e catene superiori.
Risultato?
Più attivazione, più forza, più potenza…PIU’ EFFICACIA!
Il Lavoro sulle Ground Force è una “chicca” ancora sconosciuta nelle palestre (non in quelle di weight-lifting) eppure è “il segreto” per insegnare e apprendere la Consapevolezza del Movimento e determina ( o dovrebbe determinare) la scelta degli esercizi più efficaci.
Dalla Teoria alla Pratica: fai in modo che il tuo Squat (o quello dei tuoi allievi) diventi uno Squat Consapevole, dove volontariamente dalla fase di caricamento, in accosciata, spingerai con i piedi contro il Suolo e – garantisco – ti stupirai della facilità con cui solleverai carichi apparentemente pesanti.
Lavorando con i Ground Force Exercises sentirai attivarsi Glutei e Femorali come mai prima, perché quello è il loro ruolo.
Non basta, attiverai qualsiasi catena cinematica e gruppo muscolare target in maniera molto più funzionale.
L’Allenamento Funzionale secondo la Functional Training School (prima scuola a portarlo in Italia) è il metodo che allena le catene cinematiche del Corpo seguendo la loro linea evolutiva, vale a dire lo scopo, il motivo per cui si sono evolute.
L’iter che seguono tutti i gesti e movimenti dinamici è lo stesso:
- Catena estensoria dell’anca Forza, Potenza
- Core Stabilizzazione, Motor Control
- Cingolo Scapolo-Omerale Trasduzione di Forze.
Qualsiasi sport su terra ferma segue queste linee di lavoro.
I Ground Forces Exercises sposano appieno queste attivazioni.
Persino in un Dumbell Row & Snatch (vedi video) l’applicazione di questi principi porta il lavoro muscolare a livelli superiori.
A prima vista potresti pensare che sia un esercizio più facile.
La Risposta è solo parzialmente esatta:
- Primo: devi essere in grado di attivare la Pressione al Suolo.
- Secondo: una volta che riesci a farlo lo sentirai sicuramente più facile a parità di peso utilizzato in precedenza.
- Terzo: è in quel momento che capirai che puoi aumentare i carichi e di parecchio.
In parole povere: sarà più facile fino a che non alzerai i carichi e farai lavorare la Catena cinematica Target al suo massimo.
Che ti piaccia lavorare con bilancieri o manubri; con kettlebell o palle mediche, con clubbell o bag la tua scelta cadrà sui Ground Force Exercises, gli esercizi che porteranno allenamenti e risultati ad un livello superiore.
Forza? Potenza? Ipertrofia?
O anche:
Panca? Rematore? Affondo?
Il tuo mondo cambierà.
Buon allenamento,
Guido Bruscia