Allenare in 3D: movimento, scienza ed intuizione nella pratica del trainer di Pietro D’Angelo – Chinesiologo, Personal Trainer, Docente FTS Oltre il muscolo, oltre l’esercizio, cerca il gesto Quante volte ci capita, anche inconsapevolmente, di strutturare un’intera seduta pensando a quali muscoli coinvolgere, piuttosto che a quali movimenti proporre? È un errore comune, figlio di […]
Archivio Autore: Luca Leurini
Cos’è il Pavimento Pelvico? Il pavimento pelvico è un complesso di muscoli, fascia e legamenti che sostiene gli organi interni, regola la continenza e ha un ruolo chiave nella postura e nel movimento. Per funzionare in modo ottimale, deve mantenere un equilibrio tra forza, elasticità e coordinazione con il resto del corpo. Cos’è il Reformer Pilates Miofasciale? Il Reformer […]
L’Allenamento Neurale spinge a rivedere molti parametri in un’ottica di Neuroanatomia,mano a mano che si comprendono quelle che sono le nostre scelte evolutive. Partiamo dalla Valutazione Funzionale; e’ un’indagine, una serie di domande e test per rispondere ad una domanda: COME FUNZIONI? Senza la Valutazione Funzionale, non ti puoi definire un Professionista del Movimento; è […]
Nel mondo dello sport, la periodizzazione dell’allenamento è un pilastro fondamentale. Ogni atleta, indipendentemente dalla disciplina, segue una programmazione rigorosa che alterna fasi di carico e scarico, costruzione e specializzazione. Il tutto è studiato per ottimizzare le prestazioni, evitare infortuni e garantire progressi costanti.Nel mondo del fitness, invece, sembra dominare una logica completamente opposta: una […]
Le evidenze dell’Allenamento Neurale ci portano a ragionare sempre più in termini di Neuro- Anatomia. Se è vero che tutto parte dal Cervello; è altrettanto vero che l’interazione tra Cervello e Sistemi Neurali connessi, migliora (e sensibilmente) quella macchina che è l’Apparato Locomotore e tutte le espressioni motorie legate ad esso. E’ chiaro quindi che […]